In questa “Guida alla creazione dell’ambiente di lavoro per applicazioni con SOCKET in JAVA” vediamo come preparare l’ambiente di lavoro per realizzare e testare le nostre applicazioni. Come si installa Visual Studio Code, il Java Developement Kit e come creare le opportune directories
Indice dei contenuti
- Guida alla Configurazione dell’Ambiente di Lavoro per Java con Visual Studio Code
Guida alla Configurazione dell’Ambiente di Lavoro per Java con Visual Studio Code
1. Installazione di Visual Studio Code
Visual Studio Code (VSC) è un editor di codice leggero e altamente personalizzabile. Per installarlo:
- Vai al sito ufficiale di Visual Studio Code: https://code.visualstudio.com/.
- Scarica la versione appropriata per il tuo sistema operativo (Windows, macOS, Linux) scegliendo il file installer (esempio per Windows: x64 installer)
- Esegui il file di installazione e segui le istruzioni guidate.
2. Installazione del JDK
Il JDK (Java Development Kit) è un insieme di strumenti necessari per sviluppare e eseguire programmi in Java. Include:
- JRE (Java Runtime Environment): permette l’esecuzione di applicazioni Java.
- Compilatore Java: necessario per tradurre il codice Java in bytecode eseguibile.
Per installare il JDK:
- Vai al sito ufficiale di Oracle o OpenJDK:
- Oracle JDK: https://www.oracle.com/java/technologies/javase-downloads.html
- OpenJDK: https://openjdk.org/
- Scarica l’ultima versione del JDK per il tuo sistema operativo.
- Esegui il file di installazione e segui le istruzioni.
3. Configurazione delle Variabili di Ambiente
1. Imposta la variabile JAVA_HOME
La variabile JAVA_HOME
è necessaria per indicare al sistema operativo la directory in cui è installato il Java Development Kit (JDK). Ecco come configurarla:
-
Su Windows:
- Vai su Pannello di Controllo > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate.
- Nella scheda Avanzate, clicca su Variabili d’ambiente.
- Sotto le Variabili di sistema, clicca su Nuova.
- Inserisci i seguenti valori:
- Nome variabile:
JAVA_HOME
- Valore variabile: il percorso della directory di installazione del JDK (ad esempio,
C:\Program Files\Java\jdk-17
).
- Nome variabile:
- Clicca su OK per salvare.
-
Su macOS o Linux:
- Apri il terminale.
- Modifica il file di configurazione della shell (ad esempio,
~/.bashrc
,~/.zshrc
o~/.bash_profile
), aggiungendo la seguente riga: -
export JAVA_HOME=/percorso/al/jdk
Sostituisci/percorso/al/jdk
con il percorso reale della tua installazione del JDK. - Applica le modifiche con il comando:
source ~/.bashrc
2. Aggiorna il percorso del sistema (PATH
)
Il PATH consente al sistema operativo di trovare eseguibili come java
o javac
senza specificare l’intero percorso.
-
Su Windows:
- Nella finestra delle Variabili d’ambiente (come sopra), individua la variabile
Path
nelle Variabili di sistema. - Selezionala e clicca su Modifica.
- Clicca su Nuovo e inserisci il percorso della cartella
bin
del JDK (ad esempio,C:\Program Files\Java\jdk-17\bin
). - Clicca su OK per salvare le modifiche.
- Nella finestra delle Variabili d’ambiente (come sopra), individua la variabile
-
Su macOS o Linux:
- Modifica il file di configurazione della shell (ad esempio,
~/.bashrc
,~/.zshrc
o~/.bash_profile
), aggiungendo la seguente riga:export PATH=$JAVA_HOME/bin:$PATH
- Applica le modifiche con il comando:bash
source ~/.bashrc
- Modifica il file di configurazione della shell (ad esempio,
4. Verifica la Configurazione
Per assicurarti che tutto sia configurato correttamente:
Apri il terminale (o il prompt dei comandi su Windows).
Esegui il comando:
java -version
Dovresti vedere la versione del JDK installata. Ad esempio:
java version "17.0.2" 2023-01-17 LTS Java(TM) SE Runtime Environment (build 17.0.2+8-LTS-111) Java HotSpot(TM) 64-Bit Server VM (build 17.0.2+8-LTS-111, mixed mode)</code>
4. Installazione dell’Extension Pack for Java in Visual Studio Code
L’Extension Pack for Java in Visual Studio Code fornisce tutto il necessario per sviluppare applicazioni Java, inclusi strumenti di debugging, gestione dei progetti e altro.
Per installarlo:
- Apri Visual Studio Code.
- Vai alla sezione Extensions (o premi
Ctrl+Shift+X
). - Cerca Extension Pack for Java.
- Clicca su Install.
5. Creazione del Progetto Java
Ora sei pronto per creare il tuo primo progetto Java. Segui questi passaggi per configurare un progetto client-server:
-
Crea una struttura di cartelle:
- Nella tua directory di lavoro, crea una cartella principale chiamata
Socket
.
- Nella tua directory di lavoro, crea una cartella principale chiamata
-
Apri il progetto in Visual Studio Code:
- In Visual Studio Code, seleziona File > Open Folder.
- Apri la cartella
Socket
.
-
Crea la struttura delle directory del codice sorgente:
- All’interno della cartella
Socket
, crea una sottocartella chiamataPrimoProgetto
. All’interno diPrimoProgetto
, crea due file Java:Server.java
eClient.java
.
- All’interno della cartella
-
Verifica la configurazione:
- Se tutto è stato fatto correttamente, Visual Studio Code mostrerà i file
Server.java
eClient.java
nella vista Esplora del progetto.
- Se tutto è stato fatto correttamente, Visual Studio Code mostrerà i file
Lascia un commento